Il mal di schiena, comunemente chiamato "dolore riflesso", è un disturbo molto comune e indica che qualcosa all’interno dell’organismo non funziona correttamente. Spesso l’origine del mal di schiena non ha una causa ben definita e non è da ricercarsi nella schiena ma in una delle strutture organiche antistanti. Tuttavia ci sono condizioni più frequentemente associate alla sua comparsa, come ernie, artrite, strappi muscolari, problemi alla colonna vertebrale e osteoporosi.
La migliore cura contro il mal di schiena è la prevenzione. Infatti, per mantenere la schiena in salute, è consigliabile:
- effettuare un'attività fisica regolare
- mantenere una postura corretta, cambiando spesso posizione per evitare sovraccarichi alla schiena
- utilizzare una sedia confortevole e che allo stesso tempo offra un buon supporto alla schiena e alle braccia
- quando si è seduti, alzarsi facendo forza sulle gambe e le ginocchia cercando di non piegare la schiena in avanti evitando inoltre dei movimenti che potrebbero causare dei traumi
Quando ci troviamo davanti al mal di schiena, dobbiamo agire sull’origine del problema e possiamo farlo in diversi modi.
Per prima cosa, serve individuare la
causa che lo ha scatenato e agire su di essa. In secondo luogo, proprio perché si tratta di un dolore riflesso, possiamo chiedere aiuto alla
riflessologia plantare.
Secondo la riflessologia plantare i punti di pressione per la colonna vertebrale, vanno dalla parte superiore del piede fino giù alla base del tallone. Questi punti, se massaggiati, possono ridurre notevolmente la rigidità e il dolore della colonna vertebrale. Si potrà notare, eseguendo il massaggio, che in alcuni punti del piede si proverà più dolore rispetto ad altri. Questo sta a dimostrare che quello è il punto dolente nella zona corrispondente della schiena e quindi bisogna passarci più tempo a massaggiarlo.
La zona della schiena si riflette sul bordo interno del piede, nella zona che parte dal pollice e arriva poco prima del tallone. Massaggiare quella zona partendo dall’alto e scendendo verso il basso, significa massaggiare tutta la colonna vertebrale e muscoli annessi.
Nel piede sono riflessi tutti gli organi e gli apparati del corpo, ed è proprio per questo motivo che il mal di schiena può essere alleviato attraverso il massaggio ai piedi. Massaggiando la zona corrispondente si arriva energeticamente ad agire sulla schiena stessa. Il senso di benessere che ne deriva dopo una seduta è immediato.